Il saggio esplora il pensiero di Enrico Berlinguer nell'evoluzione dell'approccio alla questione sarda, nell'ambito della questione meridionale, dagli anni giovani a quelli della vicesegretaria regionale per finire agli anni in cui da segretario affrontò con un nuovo approccio le problematiche afferenti lo sviluppo della Sardegna e l'attuazione del Piano di rinascita.
Titolo: | Berlinguer e la Sardegna: dagli anni giovanili alla definizione dei nuovi termini della questione sarda |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/28915 |
ISBN: | 9788895505046 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
crisiemutamento3.pdf | articolo principale | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.