Il volume analizza la costruzione e i caratteri dello stato territoriale fiorentino attraverso il rapporto tra Firenze e le comunità soggette. Questo rapporto è studiato grazie all'analisi delle centinaia di statuti locali che vengono redatti dalle comunità e corretti da Firenze dalla metà del XIV alla metà del XVI secolo
Alle origini della Toscana moderna. Firenze e gli statuti delle comunità soggette tra XIV e XVI secolo
TANZINI, LORENZO
2007-01-01
Abstract
Il volume analizza la costruzione e i caratteri dello stato territoriale fiorentino attraverso il rapporto tra Firenze e le comunità soggette. Questo rapporto è studiato grazie all'analisi delle centinaia di statuti locali che vengono redatti dalle comunità e corretti da Firenze dalla metà del XIV alla metà del XVI secoloFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
alleorigini.pdf
Solo gestori archivio
Dimensione
1.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.44 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.