La clausola Himalaya estende ai preposti e ausiliari del vettore marittimo le esenzioni e i limiti di responsabilità previste per il vettore dalla disciplina del trasporto di cose. Dopo aver descritto i precedenti storici e i contenuti delle varie tipologie della clausola, il lavoro esamina l'ambito soggettivo di applicazione e le condizioni di validità della Himalaya nel diritto continentale e anglosassone. Infine viene sottoposta a vaglio la validità dell'esenzione di responsabilità che compare nella pratica del trasporto marittimo internazionale in relazione all'ordinamento italiano.
La Clausola Himalaya
PIRAS, MASSIMILIANO
2008-01-01
Abstract
La clausola Himalaya estende ai preposti e ausiliari del vettore marittimo le esenzioni e i limiti di responsabilità previste per il vettore dalla disciplina del trasporto di cose. Dopo aver descritto i precedenti storici e i contenuti delle varie tipologie della clausola, il lavoro esamina l'ambito soggettivo di applicazione e le condizioni di validità della Himalaya nel diritto continentale e anglosassone. Infine viene sottoposta a vaglio la validità dell'esenzione di responsabilità che compare nella pratica del trasporto marittimo internazionale in relazione all'ordinamento italiano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.