Merchants and navigators from Cagliari, Antoni, Arnau, Julià and Nicolau Dessì carried on their business in the main cities of the Catalan-Aragonese Mediterranean, collaborating with Iberian and Italian colleagues. The book analyzes the construction of social networks, navigational problems, and transaction management, and profiles small and medium-sized businessmen whose activities enabled the connection between regional markets and international trade, fostering local business initiatives and the development of specialized manufacturing districts. The study is based on a new and exceptional source, consisting of hundreds of business letters and family papers that demonstrate the writing skills of artisans, women and businessmen and shed new light on the great sea of merchants that was the 15th-century Mediterranean.

Mercanti e navigatori cagliaritani, Antoni, Arnau, Julià e Nicolau Dessì portarono avanti i propri affari nelle principali città del Mediterraneo catalano-aragonese, collaborando con colleghi iberici e italiani. Partendo dalle loro vicende, il libro analizza la costruzione delle reti sociali, i problemi della navigazione, la gestione delle transazioni e traccia i profili di piccoli e medi uomini d’affari, la cui attività permise la connessione tra i mercati regionali e il commercio internazionale, favorendo iniziative imprenditoriali locali e lo sviluppo di distretti produttivi specializzati. Lo studio si basa su una fonte nuova ed eccezionale, costituita da centinaia di lettere commerciali e carte familiari che, oltre a dimostrare le abilità scrittorie di artigiani, donne e operatori economici, consentono di gettare nuova luce su quel grande mare di mercanti che fu il Mediterraneo quattrocentesco.

Un mare di mercanti. Il Mediterraneo tra Sardegna e Corona d’Aragona nel tardo Medioevo

Giuseppe Seche
2020-01-01

Abstract

Merchants and navigators from Cagliari, Antoni, Arnau, Julià and Nicolau Dessì carried on their business in the main cities of the Catalan-Aragonese Mediterranean, collaborating with Iberian and Italian colleagues. The book analyzes the construction of social networks, navigational problems, and transaction management, and profiles small and medium-sized businessmen whose activities enabled the connection between regional markets and international trade, fostering local business initiatives and the development of specialized manufacturing districts. The study is based on a new and exceptional source, consisting of hundreds of business letters and family papers that demonstrate the writing skills of artisans, women and businessmen and shed new light on the great sea of merchants that was the 15th-century Mediterranean.
2020
9788833134505
Mercanti e navigatori cagliaritani, Antoni, Arnau, Julià e Nicolau Dessì portarono avanti i propri affari nelle principali città del Mediterraneo catalano-aragonese, collaborando con colleghi iberici e italiani. Partendo dalle loro vicende, il libro analizza la costruzione delle reti sociali, i problemi della navigazione, la gestione delle transazioni e traccia i profili di piccoli e medi uomini d’affari, la cui attività permise la connessione tra i mercati regionali e il commercio internazionale, favorendo iniziative imprenditoriali locali e lo sviluppo di distretti produttivi specializzati. Lo studio si basa su una fonte nuova ed eccezionale, costituita da centinaia di lettere commerciali e carte familiari che, oltre a dimostrare le abilità scrittorie di artigiani, donne e operatori economici, consentono di gettare nuova luce su quel grande mare di mercanti che fu il Mediterraneo quattrocentesco.
Medieval Mediterranean; Medieval Sardinia; Cagliari; Mediterranean merchant networks; Crown of Aragon; Valencia; Barcelona; History of trade; Medieval merchants
Mediterraneo medievale; Sardegna medievale; Cagliari; Reti mercantili mediterranee; Corona d'Aragona; Valencia; Barcellona; Storia del commercio; Mercanti medievali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Un mare di mercanti_interni.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 5.48 MB
Formato Adobe PDF
5.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/292571
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact