il tema della costruzione della qualità sociale dei luoghi è la narrazione di una profonda ambivalenza, nella misura in cui i processi di definizione di specificità territorialmente si- tuate, che si tratti di prodotti “tipici” o di modi di produzione localmente radicati, finiscono per declinarsi non tanto come baluardi di opposizione e resistenza alle logiche globalizzanti del neo-Liberismo, quanto quali espressioni complementari delle tendenze produttive dominanti su scala planetaria.
Costruire la qualità sociale dei luoghi
Cois, Ester
2020-01-01
Abstract
il tema della costruzione della qualità sociale dei luoghi è la narrazione di una profonda ambivalenza, nella misura in cui i processi di definizione di specificità territorialmente si- tuate, che si tratti di prodotti “tipici” o di modi di produzione localmente radicati, finiscono per declinarsi non tanto come baluardi di opposizione e resistenza alle logiche globalizzanti del neo-Liberismo, quanto quali espressioni complementari delle tendenze produttive dominanti su scala planetaria.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Costruire la qualità sociale dei luoghi.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
134.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
134.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.