Il volume è il primo tentativo di una storia linguistica della letteratura italiana generazionale a partire dal suo sorgere, negli anni Cinquanta, fino ad alcune delle più recenti, significative manifestazioni: dalla gioventù "cannibale" dei secondi anni Novanta alle giovani narratrici smaliziate in materia di sesso di questo inizio di terzo millennio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Giovani scrittori, scritture giovani. Ribelli, sognatori, cannibali, “bad girls”, Roma, Carocci | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Il volume è il primo tentativo di una storia linguistica della letteratura italiana generazionale a partire dal suo sorgere, negli anni Cinquanta, fino ad alcune delle più recenti, significative manifestazioni: dalla gioventù "cannibale" dei secondi anni Novanta alle giovani narratrici smaliziate in materia di sesso di questo inizio di terzo millennio. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/29460 | |
ISBN: | 978-88-430-4245-6 | |
Tipologia: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.