Il testo propone una riflessione sui cambiamenti e le transizioni in corso, a vari livelli e in tutti i settori della vita, utilizzando la categoria della 'catastrofe' e riconnettendo ad essa, sia in funzione descrittiva che operativa, le dimensioni del gioco e della formazione attiva. Dilemmi e aporie, paradossi e doppi vincoli, storie e giochi per provare ad apprendere dal cambiamento drastico, dalla catastrofe appunto, che stiamo vivendo. Presenta una struttura originale, a circolo ricorsivo, e permette di riconnettere varie tematiche intorno al nodo centrale: può il gioco renderci più capaci di apprendere e vivere nel cambiamento ? Può iniziare a realizzarsi una nuova pedagogia del cambiamento ?
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Casca il mondo! Giocare con la catastrofe. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Il testo propone una riflessione sui cambiamenti e le transizioni in corso, a vari livelli e in tutti i settori della vita, utilizzando la categoria della 'catastrofe' e riconnettendo ad essa, sia in funzione descrittiva che operativa, le dimensioni del gioco e della formazione attiva. Dilemmi e aporie, paradossi e doppi vincoli, storie e giochi per provare ad apprendere dal cambiamento drastico, dalla catastrofe appunto, che stiamo vivendo. Presenta una struttura originale, a circolo ricorsivo, e permette di riconnettere varie tematiche intorno al nodo centrale: può il gioco renderci più capaci di apprendere e vivere nel cambiamento ? Può iniziare a realizzarsi una nuova pedagogia del cambiamento ? | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/30121 | |
ISBN: | 9788861530065 | |
Tipologia: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |