In questo saggio si esamina in che modo il diritto sociale europeo abbia affrontato la crisi economica del 2008. Il diritto comunitario ha già nella sua storia dovuto confrontarsi con le crisi economiche, pur diverse per cause ed estensione rispetto alla crisi economica e finanziaria del 2008, a fronte di una diversa situazione istituzionale e giuridica. IN particolare si intende analizzare in che modo il percorso del diritto sociale europeo sia stato influenzato dalle crisi economiche e, ancora, in che misura gli interventi nell’area del diritto sociale siano stati giustificati dalle crisi.
Il diritto sociale europeo di fronte alla crisi
LOI, PIERA
2011-01-01
Abstract
In questo saggio si esamina in che modo il diritto sociale europeo abbia affrontato la crisi economica del 2008. Il diritto comunitario ha già nella sua storia dovuto confrontarsi con le crisi economiche, pur diverse per cause ed estensione rispetto alla crisi economica e finanziaria del 2008, a fronte di una diversa situazione istituzionale e giuridica. IN particolare si intende analizzare in che modo il percorso del diritto sociale europeo sia stato influenzato dalle crisi economiche e, ancora, in che misura gli interventi nell’area del diritto sociale siano stati giustificati dalle crisi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Diritto del Lavoro e crisi economica.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
1.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.