Il quarto volume dedicato ai Dialoghi di Daisaku Ikeda chiude il ciclo di esposizione e ricognizione critica della vasta opera ikediana. Organizzato in otto parti, le opere sono divise e raggruppate per prossimità tematica. Tra esse solo alcune possono espressamente dirsi centrate sul discorso religioso, come i titoli delle parti rivelano: I. Filosofia, scienza, valori; II. Filosofia, letteratura, arte; III. Filosofia e politica tra diritti umani e minaccia nucleare; IV. Filosofia, medicina, bioetica; V. Filosofia e religione; VI. Filosofia ed emergenza ambientale; VII. Filosofia ed educazione; VIII. Filosofia, rivoluzione umana, società. La ripetizione del termine “filosofia” evidenzia anche la finalità specifica di questa ricerca, che mira a studiare la presenza e consistenza del discorso filosofico nell’opera di Ikeda.

Daisaku Ikeda. Una nuova filosofia dell'azione

Busacchi Vinicio
Investigation
2021-01-01

Abstract

Il quarto volume dedicato ai Dialoghi di Daisaku Ikeda chiude il ciclo di esposizione e ricognizione critica della vasta opera ikediana. Organizzato in otto parti, le opere sono divise e raggruppate per prossimità tematica. Tra esse solo alcune possono espressamente dirsi centrate sul discorso religioso, come i titoli delle parti rivelano: I. Filosofia, scienza, valori; II. Filosofia, letteratura, arte; III. Filosofia e politica tra diritti umani e minaccia nucleare; IV. Filosofia, medicina, bioetica; V. Filosofia e religione; VI. Filosofia ed emergenza ambientale; VII. Filosofia ed educazione; VIII. Filosofia, rivoluzione umana, società. La ripetizione del termine “filosofia” evidenzia anche la finalità specifica di questa ricerca, che mira a studiare la presenza e consistenza del discorso filosofico nell’opera di Ikeda.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Busacchi, Ikeda. Nuova Filos. dell'Azione, vol. 4.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 5.67 MB
Formato Adobe PDF
5.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/321719
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact