Il saggio analizza una causa discussa presso il tribunale della Mercanzia di Firenze nel 1414 a confronto con il parere legale di una commissione di giuristi, intorno ad una vicenda che coinvolgeva la morte del re di Napoli Ladislao e le speculazioni finanziarie messe in atto da alcuni investitori fiorentini con lo strumento dell'assicurazione.
La morte del re, le ragioni del diritto e l’etica dei mercanti in una causa fiorentina del Quattrocento
Lorenzo Tanzini
2021-01-01
Abstract
Il saggio analizza una causa discussa presso il tribunale della Mercanzia di Firenze nel 1414 a confronto con il parere legale di una commissione di giuristi, intorno ad una vicenda che coinvolgeva la morte del re di Napoli Ladislao e le speculazioni finanziarie messe in atto da alcuni investitori fiorentini con lo strumento dell'assicurazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tanzini per Varanini.pdf
accesso aperto
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.