Il contributo si occupa dell'applicazione dell'Intelligenza Artificiale al campo giuridico, con particolare riferimento alle tutele civilistiche dei diritti. Sono approfondite le questioni inerenti ai vantaggi e ai rischi dell'intelligenza artificiale, alla compatibilità con i diritti fondamentali e le garanzie costituzionali e alle possibili modalità di declinazione per i giuristi. Sono analizzate le principali fonti nazionali e sovranazionali.
L’intelligenza artificiale e la mediazione nei sistemi ADR/ODR
Pilia, Carlo
2022-01-01
Abstract
Il contributo si occupa dell'applicazione dell'Intelligenza Artificiale al campo giuridico, con particolare riferimento alle tutele civilistiche dei diritti. Sono approfondite le questioni inerenti ai vantaggi e ai rischi dell'intelligenza artificiale, alla compatibilità con i diritti fondamentali e le garanzie costituzionali e alle possibili modalità di declinazione per i giuristi. Sono analizzate le principali fonti nazionali e sovranazionali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
C. Pilia L'intelligenza artificiale e la mediazione nei sistemi ADR-ODR 2022.PDF
accesso aperto
Descrizione: scansione del contributo, con copertina e indice dell'intero volume pubblicato
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
4.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.