L'educazione è intrinsecamente orientatrice. L'orientamento è azione coessenziale alla formazione, pertanto ogni attivita' che ad essa si connette è da intendersi nel duplice senso del valore e della realizzazione della persona e dello sviluppo e della crescita sociale. La valutazione dell'azione orientativa e dell'educazione ha sempre un carattere formativo e non può in alcun modo ridursi alla selezione strumentale. L'orientamento promuove la formazione personale, valorizzando i talenti di ognuno, e la crescita sociale.
L'educazione orientatrice e il problema dell'orientamento
D'ALESSANDRO, CLAUDIO
2005-01-01
Abstract
L'educazione è intrinsecamente orientatrice. L'orientamento è azione coessenziale alla formazione, pertanto ogni attivita' che ad essa si connette è da intendersi nel duplice senso del valore e della realizzazione della persona e dello sviluppo e della crescita sociale. La valutazione dell'azione orientativa e dell'educazione ha sempre un carattere formativo e non può in alcun modo ridursi alla selezione strumentale. L'orientamento promuove la formazione personale, valorizzando i talenti di ognuno, e la crescita sociale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.