la centralità del Mediterraneo letta attraverso gli apporti provenienti dall'Asia e dall'Africa. Una storia di apertura e di scambio, una storia transnazionale, fatta di differenze e di affinità, di rapporti sociali, di scambi economici, di confronti culturali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Notazioni introduttive |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | la centralità del Mediterraneo letta attraverso gli apporti provenienti dall'Asia e dall'Africa. Una storia di apertura e di scambio, una storia transnazionale, fatta di differenze e di affinità, di rapporti sociali, di scambi economici, di confronti culturali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/33689 |
ISBN: | 978-88-430-4107-7 |
Tipologia: | 2.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.