Il recepimento della direttiva cd.l "mifid" ha creato una sovrapposizione di fattispecie tra tuf e codice del consumo in ordine alla tutela del consumatore di prodotti finanziari. Alla luce di una pronuncia del Consiglio di Stato si tenta di ricomporre il sistema attraverso l'individuazione della ratio che induce a riconoscere la prevalenza delle regole di comportamento degli operatori finanziari contenute nel Tuf
Pratiche commerciali scorrette e prodotti finanziari
TOLA, MANUELA
2011-01-01
Abstract
Il recepimento della direttiva cd.l "mifid" ha creato una sovrapposizione di fattispecie tra tuf e codice del consumo in ordine alla tutela del consumatore di prodotti finanziari. Alla luce di una pronuncia del Consiglio di Stato si tenta di ricomporre il sistema attraverso l'individuazione della ratio che induce a riconoscere la prevalenza delle regole di comportamento degli operatori finanziari contenute nel TufFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.