Nel presente lavoro viene definita e caratterizzata la moneta elettronica, al fine di discutere le implicazioni di un ampio uso di essa ripsettivamente per il controllo monetario e per l'indipendenza dell banca centrale. Si analizzano, quindi, le opzioni avanzate in letteratura per l asoluzione del problema relativo all'autonomia finanziaria delle banche centrali. Tale autonomia, infatti, potrebbe essere limitata dalla diffusione su grande scale della moneta elettronica.
Moneta elettronica, controllo monetario e indipendenza della banca centrale
MACIOCCO, CINZIA
2003-01-01
Abstract
Nel presente lavoro viene definita e caratterizzata la moneta elettronica, al fine di discutere le implicazioni di un ampio uso di essa ripsettivamente per il controllo monetario e per l'indipendenza dell banca centrale. Si analizzano, quindi, le opzioni avanzate in letteratura per l asoluzione del problema relativo all'autonomia finanziaria delle banche centrali. Tale autonomia, infatti, potrebbe essere limitata dalla diffusione su grande scale della moneta elettronica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.