L’invito a Pensare IN grande che il discorso pedagogico-speciale rivolge alla realtà dello 0-6 è l’occasione per chiarire alcuni aspetti inerenti al tema del sistema integrato. In particolare, attraverso una focalizzazione sull’infanzia mediata dalla concettualizzazione della Pedagogia Speciale, è interessante comprendere in che termini le fondamentali istanze metodologiche per l’agire educativo, da una parte, e le dimensioni dello sviluppo che caratterizzano tale età, dall’altra, siano imprescindibilmente e intimamente connesse le une alle altre, andando così a configurare il carattere integrato dell’educazione come la cifra di un’effettiva risposta alla natura aperta dell’esperienza umana infantile.

Dimensioni dello sviluppo e istanze metodologiche per l'educazione INtegrata nella prima INfanzia

Zurru Antioco Luigi
;
2022-01-01

Abstract

L’invito a Pensare IN grande che il discorso pedagogico-speciale rivolge alla realtà dello 0-6 è l’occasione per chiarire alcuni aspetti inerenti al tema del sistema integrato. In particolare, attraverso una focalizzazione sull’infanzia mediata dalla concettualizzazione della Pedagogia Speciale, è interessante comprendere in che termini le fondamentali istanze metodologiche per l’agire educativo, da una parte, e le dimensioni dello sviluppo che caratterizzano tale età, dall’altra, siano imprescindibilmente e intimamente connesse le une alle altre, andando così a configurare il carattere integrato dell’educazione come la cifra di un’effettiva risposta alla natura aperta dell’esperienza umana infantile.
2022
9788867608928
Infanzia; Pedagogia Speciale; Montessori; Educazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/341753
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact