The essay is dedicated to studying the editorial and transmedia success of the seven volumes of the Harry Potter saga published by Joanne Rowling between 1997 and 2007, translated into eighty languages ​​, and adapted into eight film productions. The author's narrative and editorial strategies are analyzed in parallel with the spread of the web, the birth of the fan world, and the affirmation of web marketing. The Harry Potter brand is interpreted as a global publishing case with some of its most relevant characteristics: the tradition of the college novel, the community of readers, and the production of the fandom world.

Il saggio è dedicato allo studio del successo editoriale e transmediale dei sette volumi della saga di Harry Potter pubblicati da Joanne Rowling tra 1997 e il 2007, tradotti in ottanta lingue e adattati in otto produzioni cinematografiche. Vengono analizzate le strategie narrative ed editoriali dell’autrice parallelamente alla diffusione del web, alla nascita del mondo dei fan e all’affermarsi del web marketing. Il brand Harry Potter è analizzato come caso editoriale mondiale insieme ad alcune delle caratteristiche più rilevanti: la tradizione del college novel, la comunità dei lettori e la produzione del mondo narrativo fandom.

L’autrice e il fandom: la saga di Harry Potter e J.K. Rowling

marina guglielmi
Primo
2023-01-01

Abstract

The essay is dedicated to studying the editorial and transmedia success of the seven volumes of the Harry Potter saga published by Joanne Rowling between 1997 and 2007, translated into eighty languages ​​, and adapted into eight film productions. The author's narrative and editorial strategies are analyzed in parallel with the spread of the web, the birth of the fan world, and the affirmation of web marketing. The Harry Potter brand is interpreted as a global publishing case with some of its most relevant characteristics: the tradition of the college novel, the community of readers, and the production of the fandom world.
2023
978-88-06-25730-9
Il saggio è dedicato allo studio del successo editoriale e transmediale dei sette volumi della saga di Harry Potter pubblicati da Joanne Rowling tra 1997 e il 2007, tradotti in ottanta lingue e adattati in otto produzioni cinematografiche. Vengono analizzate le strategie narrative ed editoriali dell’autrice parallelamente alla diffusione del web, alla nascita del mondo dei fan e all’affermarsi del web marketing. Il brand Harry Potter è analizzato come caso editoriale mondiale insieme ad alcune delle caratteristiche più rilevanti: la tradizione del college novel, la comunità dei lettori e la produzione del mondo narrativo fandom.
Harry Potter; J.K. Rowling; Young adult literature; Fandom
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2023_Einaudi_Rowling.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 1.32 MB
Formato Adobe PDF
1.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/387823
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact