Irreversible binomials, called in Italian binomi irreversibili (Masini 2010: 151-152, cf. also Malkiel 1959) and in German Paarformeln, Zwillingsformeln (Burger 2015: 45) or Binomiale (Donalies 2015: 28), belong to the schematic idioms, i.e. fixed, recurrent syntactic structures with variable lexical components (Schafroth 2020: 178). These phrasemes (such as klipp und klar; Sekt oder Selters; frisch, fromm, froehlich, frei in German and forte e chiaro; anima e corpo; tizio, caio e sempronio in Italian) generally consist of two, or more seldom, three or four words belonging to the same grammatical category. These words are connected by semantic-lexical as well as phonological-metric relations and occur in a fixed or "at least preferential" order (Masini 2010: 151), joined by different conjunctions which express structural relations, according to recurrent patterns in different languages. Starting with a list created using lexicographic sources, this contribution aims to describe and examine some of the numerous syntactical and semantic relationships of such phrasemes from a cross-linguistic perspective as well as to investigate, using two corpora of written German and Italian, whether and what variations are possible despite the well-known structural cohesion. Finally, the differences between phrasemes and other syntactic structures will be discussed.

I binomi irreversibili (Masini 2010: 151-152, cfr. Malkiel 1959), denominati in tedesco Paarformeln, Zwillingsformeln (Burger 2015 [1998]5: 45) o Binomiale (Donalies 2015: 28), sono da annoverarsi tra i cosiddetti fraseologismi a schema fisso, ovvero strutture sintattiche stabili e ricorrenti a riempimento lessicale variabile (Schafroth 2020: 178). Tali locuzioni, come klipp und klar; Sekt oder Selters; frisch, fromm, fröhlich, frei in tedesco, forte e chiaro; anima e corpo; tizio, caio e sempronio in italiano, sono costituite generalmente da due o più raramente da tre o quattro parole appartenenti alla stessa categoria grammaticale legate tra loro da relazioni semantico-lessicali nonché fonologico-metriche e si presentano in un ordine fisso o “almeno preferenziale” (Masini 2010: 151), unite da congiunzioni di vario tipo che esprimono relazioni strutturali secondo schemi ricorrenti nelle diverse lingue. Il contributo si propone di descrivere e analizzare da una prospettiva linguistica contrastiva alcuni di questi fraseologismi partendo da una lista stilata sulla base di fonti lessicografiche, nonché di indagare in due corpora del tedesco e dell’italiano scritti se e quali variazioni siano eventualmente ammissibili nonostante la nota coesione strutturale. Si rifletterà inoltre su quale sia il confine tra binomio irreversibile e semplice costrutto sintattico.

Tra stabilità sintattica e variabilità lessicale. Il caso dei binomi coordinati in tedesco e in italiano

Ilaria Meloni
2024-01-01

Abstract

Irreversible binomials, called in Italian binomi irreversibili (Masini 2010: 151-152, cf. also Malkiel 1959) and in German Paarformeln, Zwillingsformeln (Burger 2015: 45) or Binomiale (Donalies 2015: 28), belong to the schematic idioms, i.e. fixed, recurrent syntactic structures with variable lexical components (Schafroth 2020: 178). These phrasemes (such as klipp und klar; Sekt oder Selters; frisch, fromm, froehlich, frei in German and forte e chiaro; anima e corpo; tizio, caio e sempronio in Italian) generally consist of two, or more seldom, three or four words belonging to the same grammatical category. These words are connected by semantic-lexical as well as phonological-metric relations and occur in a fixed or "at least preferential" order (Masini 2010: 151), joined by different conjunctions which express structural relations, according to recurrent patterns in different languages. Starting with a list created using lexicographic sources, this contribution aims to describe and examine some of the numerous syntactical and semantic relationships of such phrasemes from a cross-linguistic perspective as well as to investigate, using two corpora of written German and Italian, whether and what variations are possible despite the well-known structural cohesion. Finally, the differences between phrasemes and other syntactic structures will be discussed.
2024
979-12-218-1044-8
I binomi irreversibili (Masini 2010: 151-152, cfr. Malkiel 1959), denominati in tedesco Paarformeln, Zwillingsformeln (Burger 2015 [1998]5: 45) o Binomiale (Donalies 2015: 28), sono da annoverarsi tra i cosiddetti fraseologismi a schema fisso, ovvero strutture sintattiche stabili e ricorrenti a riempimento lessicale variabile (Schafroth 2020: 178). Tali locuzioni, come klipp und klar; Sekt oder Selters; frisch, fromm, fröhlich, frei in tedesco, forte e chiaro; anima e corpo; tizio, caio e sempronio in italiano, sono costituite generalmente da due o più raramente da tre o quattro parole appartenenti alla stessa categoria grammaticale legate tra loro da relazioni semantico-lessicali nonché fonologico-metriche e si presentano in un ordine fisso o “almeno preferenziale” (Masini 2010: 151), unite da congiunzioni di vario tipo che esprimono relazioni strutturali secondo schemi ricorrenti nelle diverse lingue. Il contributo si propone di descrivere e analizzare da una prospettiva linguistica contrastiva alcuni di questi fraseologismi partendo da una lista stilata sulla base di fonti lessicografiche, nonché di indagare in due corpora del tedesco e dell’italiano scritti se e quali variazioni siano eventualmente ammissibili nonostante la nota coesione strutturale. Si rifletterà inoltre su quale sia il confine tra binomio irreversibile e semplice costrutto sintattico.
Schematic idioms; Irreversible binomials; German; Italian
Fraseologismi schematici; Binomi; Tedesco; Italiano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Meloni_definitivo.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 610.21 kB
Formato Adobe PDF
610.21 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/391363
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact