In Sardegna, le aree militarizzate si configurano come una componente strutturale di una vasta parte dei sistemi territoriali sub-regionali, rispetto alla quale manca una reale capacità d’intervento da parte delle comunità locali. Questo contributo propone un’analisi puntuale dei diversi aspetti caratterizzanti la storia recente del territorio dei due poligoni addestrativi di Capo Teulada e di Capo Frasca, attraverso la ricostruzione dell’agire istituzionale e del divenire dell’azione di comunità. Nel contesto in studio, la posta in gioco del confronto territoriale è stato il diritto positivo dell’accesso. L’impatto della presenza militare in Sardegna alle risorse, storicamente costituenti la base della convivenza sociale. All’interno dell’arena del conflitto, è importante comprendere la reale dimensione della capacità di confrontarsi in maniera proattiva con le conseguenze spaziali di scelte, politiche e decisioni nella distribuzione di diritti, risorse e possibilità/opportunità.

ISTITUZIONI E COMUNITÀ NEI POLIGONI DI TEULADA E CAPO FRASCA

giovanni sistu;elisabetta strazzera
2023-01-01

Abstract

In Sardegna, le aree militarizzate si configurano come una componente strutturale di una vasta parte dei sistemi territoriali sub-regionali, rispetto alla quale manca una reale capacità d’intervento da parte delle comunità locali. Questo contributo propone un’analisi puntuale dei diversi aspetti caratterizzanti la storia recente del territorio dei due poligoni addestrativi di Capo Teulada e di Capo Frasca, attraverso la ricostruzione dell’agire istituzionale e del divenire dell’azione di comunità. Nel contesto in studio, la posta in gioco del confronto territoriale è stato il diritto positivo dell’accesso. L’impatto della presenza militare in Sardegna alle risorse, storicamente costituenti la base della convivenza sociale. All’interno dell’arena del conflitto, è importante comprendere la reale dimensione della capacità di confrontarsi in maniera proattiva con le conseguenze spaziali di scelte, politiche e decisioni nella distribuzione di diritti, risorse e possibilità/opportunità.
2023
9788849250077
aree militari, economia militare, territorio, comunità, Sardegna
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zone militari in Sardegna_Sistu Strazzera_TEULADACAPOFRASCA.pdf

Solo gestori archivio

Dimensione 652.43 kB
Formato Adobe PDF
652.43 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/398449
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact