La retribuzione è materia affidata, dal TFUE alla competenza esclusiva degli Stati membri. Il saggio intende verificare se, l'Unione Europea abbia, nel corso degli anni, eroso tale competenza esclusiva soprattutto in virtù degli interventi della Corte di Giustizia e se, infine, siano maturi i tempi per una regolazione comunitaria del salario minimo.
La retribuzione: competenza esclusiva degli stati membri?
LOI, PIERA
2012-01-01
Abstract
La retribuzione è materia affidata, dal TFUE alla competenza esclusiva degli Stati membri. Il saggio intende verificare se, l'Unione Europea abbia, nel corso degli anni, eroso tale competenza esclusiva soprattutto in virtù degli interventi della Corte di Giustizia e se, infine, siano maturi i tempi per una regolazione comunitaria del salario minimo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lavoro europa diritti.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
936.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
936.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.