Il concetto di Giubileo individua le proprie radici nelle tradizioni religiose e culturali dell'umanità e si è sviluppato fino ai nostri giorni in richieste di giustizia sociale e redistribuzione delle risorse. Il presente contributo ricostruisce brevemente il richiamo a pratiche guibilari nella storia diplomatica, giungendo alle presenti istanze di remissione dei debiti internazionali dei paesi più poveri e di più costante attenzione ai costi ecologici dei sistemi produttivi dei paesi industrializzati

I valori giubilari e la politica internazionale: un binomio possibile?

Borzoni, Gianluca
Membro del Collaboration Group
2024-01-01

Abstract

Il concetto di Giubileo individua le proprie radici nelle tradizioni religiose e culturali dell'umanità e si è sviluppato fino ai nostri giorni in richieste di giustizia sociale e redistribuzione delle risorse. Il presente contributo ricostruisce brevemente il richiamo a pratiche guibilari nella storia diplomatica, giungendo alle presenti istanze di remissione dei debiti internazionali dei paesi più poveri e di più costante attenzione ai costi ecologici dei sistemi produttivi dei paesi industrializzati
2024
979-12-985078-5-2
Giubileo, politica internazionale, remissione debito, debiti ambientali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GiubileoRelInt_articolo.pdf

Solo gestori archivio

Dimensione 2.4 MB
Formato Adobe PDF
2.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/437246
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact