The production of anthropological cinema in Sardinia between 2004 and 2024 can be analysed as belonging to three different levels: the cinema made by anthropologists in Sardinian universities, the production made or supported by the Istituto superiore regionale etnografico of Sardinia and, finally, that due to authors and filmmakers who, although without specific ethnographic research intentions, have achieved important anthropological results. All three levels have contributed to effectively defining the cultural changes that have taken place on the island at the beginning of the third millennium.

La produzione di cinema antropologico in Sardegna fra il 2004 e il 2024 si può analizzare come afferente a tre diversi livelli: il cinema fatto dagli antropologi nelle sedi universitarie sarde, la produzione realizzata o sostenuta dall’Istituto superiore regionale etnografico della Regione Sardegna e, infine, quella dovuta ad autori e filmmaker che, pur senza intenti specifici di ricerca etnografica, hanno conseguito importanti risultati antropologici. Tutti e tre i livelli hanno contribuito a definire efficacemente i mutamenti culturali avvenuti nell’isola nel principio del terzo millennio.

Il cinema antropologico in Sardegna

Felice Tiragallo
2024-01-01

Abstract

The production of anthropological cinema in Sardinia between 2004 and 2024 can be analysed as belonging to three different levels: the cinema made by anthropologists in Sardinian universities, the production made or supported by the Istituto superiore regionale etnografico of Sardinia and, finally, that due to authors and filmmakers who, although without specific ethnographic research intentions, have achieved important anthropological results. All three levels have contributed to effectively defining the cultural changes that have taken place on the island at the beginning of the third millennium.
2024
978-88-3312-159-8
La produzione di cinema antropologico in Sardegna fra il 2004 e il 2024 si può analizzare come afferente a tre diversi livelli: il cinema fatto dagli antropologi nelle sedi universitarie sarde, la produzione realizzata o sostenuta dall’Istituto superiore regionale etnografico della Regione Sardegna e, infine, quella dovuta ad autori e filmmaker che, pur senza intenti specifici di ricerca etnografica, hanno conseguito importanti risultati antropologici. Tutti e tre i livelli hanno contribuito a definire efficacemente i mutamenti culturali avvenuti nell’isola nel principio del terzo millennio.
Sardinia; Visual Anthropology; Ethnographic Film
Sardegna; Antropologia visuale; Documentario etnografico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il documentario nella Sardegna nel nuovo millennio.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 2.07 MB
Formato Adobe PDF
2.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/437545
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact