Tempio Pausania è il principale centro della Gallura interna. Le origine dell'abitato, che conserva tracce di preesistenze nuragiche, sono state ricondotte a età romana. Benchè il territorio circostante sia stato frequentato anche nell'alto medoevo, risalgono al XII secolo le prime citazioni di un centro chiamato "Villa Templi" che, a partire dal XV secolo, registrerà una costante crescita demografica fino a diventare il capoluogo economico, amministrativo, culturale e religioso della Gallura.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Introduzione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Tempio Pausania è il principale centro della Gallura interna. Le origine dell'abitato, che conserva tracce di preesistenze nuragiche, sono state ricondotte a età romana. Benchè il territorio circostante sia stato frequentato anche nell'alto medoevo, risalgono al XII secolo le prime citazioni di un centro chiamato "Villa Templi" che, a partire dal XV secolo, registrerà una costante crescita demografica fino a diventare il capoluogo economico, amministrativo, culturale e religioso della Gallura. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/51639 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.