Il saggio contiene l'edizione e la traduzione del Diario della visita pastorale del 1524 del vescovo Mon. Sanna della Diocesi di Ales, la più antica visita pastorale della Chiesa Sarda. La relazione della visita è minuziosa, nel suo aspetto così fiscale di controllo delle chiese, degli arredi sacri, degli altari, del battistero, del decoro con cui sono conservati gli Oli santi e le poche Ostie consacrate, custodite per i malati e non ancora proposte all'adorazione dei fedeli; rivela infine lo stile di vita, la situazione logistica, le difficili condizioni di vita della gente e dello stesso clero.
II diario della visita pastorale del 1524
TASCA, CECILIA
2007-01-01
Abstract
Il saggio contiene l'edizione e la traduzione del Diario della visita pastorale del 1524 del vescovo Mon. Sanna della Diocesi di Ales, la più antica visita pastorale della Chiesa Sarda. La relazione della visita è minuziosa, nel suo aspetto così fiscale di controllo delle chiese, degli arredi sacri, degli altari, del battistero, del decoro con cui sono conservati gli Oli santi e le poche Ostie consacrate, custodite per i malati e non ancora proposte all'adorazione dei fedeli; rivela infine lo stile di vita, la situazione logistica, le difficili condizioni di vita della gente e dello stesso clero.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PARTE 2_libro Ales - Myithos.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Capitolo
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
8.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Frontespizio Ales - Myithos.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Dati editoriali
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
331.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
331.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.