La presente voce enciclopedica in tema di rescissione del contratto concluso in stato di pericolo e di rescissione del contratto concluso in stato di bisogno si propone di analizzare in modo critico – con particolare riguardo all'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale in materia – le norme di cui agli artt. 1447 e 1448 ss. cod. civ., che, fin dalla entrata in vigore del codice civile del 1942, hanno suscitato l’interesse degli interpreti in considerazione delle peculiarità del rimedio ivi previsto. Lo studio condotto si sofferma sui principali problemi interpretativi posti dagli artt. 1447 e 1448 ss. cod. civ., molteplici e di non facile soluzione: dall’individuazione del fondamento giuridico del rimedio ivi previsto alla sua natura giuridica, dall’esatta portata degli elementi costitutivi delle fattispecie in questione all’ambito di operatività delle stesse.
Rescissione
ORRU', SILVIA
2013-01-01
Abstract
La presente voce enciclopedica in tema di rescissione del contratto concluso in stato di pericolo e di rescissione del contratto concluso in stato di bisogno si propone di analizzare in modo critico – con particolare riguardo all'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale in materia – le norme di cui agli artt. 1447 e 1448 ss. cod. civ., che, fin dalla entrata in vigore del codice civile del 1942, hanno suscitato l’interesse degli interpreti in considerazione delle peculiarità del rimedio ivi previsto. Lo studio condotto si sofferma sui principali problemi interpretativi posti dagli artt. 1447 e 1448 ss. cod. civ., molteplici e di non facile soluzione: dall’individuazione del fondamento giuridico del rimedio ivi previsto alla sua natura giuridica, dall’esatta portata degli elementi costitutivi delle fattispecie in questione all’ambito di operatività delle stesse.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
36_rescissione (2).pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
464.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
464.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.