Il volume raccoglie una serie di saggi in ricordo di Lorenzo Del Piano curati da allievi, colleghi e amici. I ventisette contributi ripercorrono alcuni dei principali filoni di ricerca seguiti da Del Piano nel corso della sua intensa attività di studioso: le vicende della fine del Settecento, la storia politica, economica, sociale e religiosa dell’Ottocento, la questione sarda tra Ottocento e Novecento, il primo dopoguerra, il sardismo e il fascismo, il dibattito politico nella Sardegna autonomistica e la “Rinascita”.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Uomini e terre del Gocean o nella seconda metà dell’Ottocento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il volume raccoglie una serie di saggi in ricordo di Lorenzo Del Piano curati da allievi, colleghi e amici. I ventisette contributi ripercorrono alcuni dei principali filoni di ricerca seguiti da Del Piano nel corso della sua intensa attività di studioso: le vicende della fine del Settecento, la storia politica, economica, sociale e religiosa dell’Ottocento, la questione sarda tra Ottocento e Novecento, il primo dopoguerra, il sardismo e il fascismo, il dibattito politico nella Sardegna autonomistica e la “Rinascita”. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/53559 | |
ISBN: | 9788843065479 | |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.