Il lavoro esamina la disciplina della fusione transfrontaliera come introdotta dal d.lgs. 30 maggio 2008, n. 108 e tende a porne in luce i problemi di adeguamento con le regole di diritto internazionale privato e con la disciplina della fusione interna. Partendo dall'identificazione della fattispecie, si procede all'analisi del procedimento, facendone emergere le difficoltà pratiche scaturenti dalla convergenza delle discipline applicabili in ragione della differente nazionalità delle società coinvolte nell'operazione.
Titolo: | La fusione transfrontaliera | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/57837 | |
ISBN: | 9788808065698 | |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
la fusione transfrontaliera.pdf | Articolo | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.