Il saggio prende in esame il significato e la rappresentazione della peste nel teatro di Artaud e descrive gli esiti di una recente messa in scena compiuta da una compagnia d'avanguardia, Edgarluve, che attingendo anche a diverse fonti letterarie, coinvolge il pubblico in uno spettacolo innovativo
La rappresentazione della peste da Artaud a Edgarluve
2005-01-01
Abstract
Il saggio prende in esame il significato e la rappresentazione della peste nel teatro di Artaud e descrive gli esiti di una recente messa in scena compiuta da una compagnia d'avanguardia, Edgarluve, che attingendo anche a diverse fonti letterarie, coinvolge il pubblico in uno spettacolo innovativoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.