Il numero monografico cerca di mettere in evidenza come, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, le esposizioni siano divenute strumento di costruzione dell'identità europea e abbiano contribuito, in maniera decisiva, alla fissazione nella mentalità europea di una visione orientalistica delle società colonizzate.
Le esposizioni: propaganda e costruzione identitaria
Pes, Alessandro;
2014-01-01
Abstract
Il numero monografico cerca di mettere in evidenza come, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, le esposizioni siano divenute strumento di costruzione dell'identità europea e abbiano contribuito, in maniera decisiva, alla fissazione nella mentalità europea di una visione orientalistica delle società colonizzate.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nota introduttiva Diacronie.pdf
accesso aperto
Tipologia:
versione post-print (AAM)
Dimensione
811.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
811.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.