Il capitolo, sulla base di una ricca documentazione conservata presso i National Archives di Londra, ricostruisce i viaggi di Katherine Fannin in Africa orientale italiana e i suoi incontri con il governatore generale Amedeo di Savoia-Aosta. Attraverso l'analisi della documentazione archivistica il capitolo propone una comparazione tra la politica coloniale italiana e quella britannica negli anni Trenta.
British eyes on the Fascist Empire: il viaggio di Katherine Fannin in Africa orientale italiana
Pes, A.
2012-01-01
Abstract
Il capitolo, sulla base di una ricca documentazione conservata presso i National Archives di Londra, ricostruisce i viaggi di Katherine Fannin in Africa orientale italiana e i suoi incontri con il governatore generale Amedeo di Savoia-Aosta. Attraverso l'analisi della documentazione archivistica il capitolo propone una comparazione tra la politica coloniale italiana e quella britannica negli anni Trenta.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capitolo Mare Nostrum.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
7.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.