A seguito della ricerca avviata con la tesi di laurea sul villaggio di Cortoghiana e successivamente sviluppata con il contratto sul tema “La ricerca tipologica: il sobborgo-giardino. Esperienze europee, casi nazionali”, sono stati riconsiderati e compendiati i risultati raggiunti in termini di precisazione delle fasi e delle logiche del progetto originario, delle sue assonanze con analoghi casi internazionali e non, delle trasformazioni recenti e dello stato attuale di conservazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Progetto e costruzione nel Razionalismo italiano. Una città operaia autarchica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | A seguito della ricerca avviata con la tesi di laurea sul villaggio di Cortoghiana e successivamente sviluppata con il contratto sul tema “La ricerca tipologica: il sobborgo-giardino. Esperienze europee, casi nazionali”, sono stati riconsiderati e compendiati i risultati raggiunti in termini di precisazione delle fasi e delle logiche del progetto originario, delle sue assonanze con analoghi casi internazionali e non, delle trasformazioni recenti e dello stato attuale di conservazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/73403 |
Tipologia: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.