Il libro esplora il tema dei paesaggi costieri interrogandosi sulle possibilità del pro- getto di rafforzare in essi la dimensione pubblica. Gli autori evidenziano le peculia- rità della città costiera, la sua capacità di generare innovazione e di attirare flussi di popolazioni differenti, ma anche le tendenze a creare contesti di tipo privatistico che rispondono alle regole dell’estetizzazione e della tematizzazione. Queste tenden- ze producono paesaggi generici ed evidenziano le deboli resistenze che i territori oppongono alle regole dell’industria del leisure e più in generale dell’economia del consumo. I progetti di territorio illustrati dai diversi autori propongono alcuni scenari di tra- sformazione che privilegiano un orientamento ambientale delle azioni. Favorisco- no nuove immagini figurative e fruitive in coerenza con le dinamiche dell’ambiente costiero e con le esigenze delle popolazioni, rivelando le nuove coordinate di un processo evolutivo di questi paesaggi che traguardano concezioni e forme differenti dell’abitare.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Paesaggi costieri e progetti di territorio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il libro esplora il tema dei paesaggi costieri interrogandosi sulle possibilità del pro- getto di rafforzare in essi la dimensione pubblica. Gli autori evidenziano le peculia- rità della città costiera, la sua capacità di generare innovazione e di attirare flussi di popolazioni differenti, ma anche le tendenze a creare contesti di tipo privatistico che rispondono alle regole dell’estetizzazione e della tematizzazione. Queste tenden- ze producono paesaggi generici ed evidenziano le deboli resistenze che i territori oppongono alle regole dell’industria del leisure e più in generale dell’economia del consumo. I progetti di territorio illustrati dai diversi autori propongono alcuni scenari di tra- sformazione che privilegiano un orientamento ambientale delle azioni. Favorisco- no nuove immagini figurative e fruitive in coerenza con le dinamiche dell’ambiente costiero e con le esigenze delle popolazioni, rivelando le nuove coordinate di un processo evolutivo di questi paesaggi che traguardano concezioni e forme differenti dell’abitare. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/73844 |
ISBN: | 9788856831047 |
Tipologia: | 7.1 Curatela |