IL RICONOSCIMENTO DEL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA SOSTANZIALE HA FAVORITO L’AFFERMARSI DELLE LIBERTA’ “POSITIVE”, IN AGGIUNTA A QUELLE “NEGATIVE” PROPRIE DELLO STATO LIBERALE. NASCE IN QUESTO CONTESTO L’IDEA DEI “DIRITTI SOCIALI” COME PRETESA GENERALIZZATA DEI CITTADINI ALL’ISTRUZIONE, SALUTE, AMBIENTE, SICUREZZA SOCIALE, LAVORO, SERVIZI CULTURALI, ECC.., INVOCANDO L’ABBANDONO DEL DOVERE DI ASTENSIONE DA PARTE DELLO STATO E LA SUA SOSTITUZIONE CON AZIONI POSITIVE TENDENTI APPUNTO A RENDERE CONCRETI GLI STESSI DIRITTI. VIENE PERTANTO COMPIUTA UNA DISAMINA SUI DIRITTI SOCIALI, QUALI DIRITTI FONDAMENTALI RICONOSCIUTI A TUTTI GLI INDIVIDUI E SUL PROBLEMA DELLLA LORO EFFETTIVA ATTUAZIONE NEGLI ORDINAMENTI ITALIANO, COMUNITARIO E DEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI.

I DIRITTI SOCIALI. Collana della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Cagliari. Serie I (Giuridica) Volume 68

PILIA, RITA
2005-01-01

Abstract

IL RICONOSCIMENTO DEL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA SOSTANZIALE HA FAVORITO L’AFFERMARSI DELLE LIBERTA’ “POSITIVE”, IN AGGIUNTA A QUELLE “NEGATIVE” PROPRIE DELLO STATO LIBERALE. NASCE IN QUESTO CONTESTO L’IDEA DEI “DIRITTI SOCIALI” COME PRETESA GENERALIZZATA DEI CITTADINI ALL’ISTRUZIONE, SALUTE, AMBIENTE, SICUREZZA SOCIALE, LAVORO, SERVIZI CULTURALI, ECC.., INVOCANDO L’ABBANDONO DEL DOVERE DI ASTENSIONE DA PARTE DELLO STATO E LA SUA SOSTITUZIONE CON AZIONI POSITIVE TENDENTI APPUNTO A RENDERE CONCRETI GLI STESSI DIRITTI. VIENE PERTANTO COMPIUTA UNA DISAMINA SUI DIRITTI SOCIALI, QUALI DIRITTI FONDAMENTALI RICONOSCIUTI A TUTTI GLI INDIVIDUI E SUL PROBLEMA DELLLA LORO EFFETTIVA ATTUAZIONE NEGLI ORDINAMENTI ITALIANO, COMUNITARIO E DEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI.
2005
88-243-1564-X
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/91692
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact