Il New Public Management – NPM – ha ispirato, negli ultimi 30 anni, i processi di rinnovamento delle amministrazioni pubbliche di tutto il mondo. Tale movimento di riforma si fonda, tra l’altro, sui principi di efficienza nell’utilizzo delle risorse, di efficacia nel perseguimento degli obiettivi e di accountability nei confronti delle diverse categorie di stakeholder. La presente ricerca si è proposta di indagare il sistema di controllo interno negli EELL italiani. Il quesito di sintesi è relativo allo stato dei controlli, alla loro qualità e ai motivi di divergenza tra norme e prassi.
Il sistema di controllo interno negli enti locali italiani
PAVAN, ALDO;REGINATO, ELISABETTA;FADDA, ISABELLA;PAGLIETTI, PAOLA;
2013-01-01
Abstract
Il New Public Management – NPM – ha ispirato, negli ultimi 30 anni, i processi di rinnovamento delle amministrazioni pubbliche di tutto il mondo. Tale movimento di riforma si fonda, tra l’altro, sui principi di efficienza nell’utilizzo delle risorse, di efficacia nel perseguimento degli obiettivi e di accountability nei confronti delle diverse categorie di stakeholder. La presente ricerca si è proposta di indagare il sistema di controllo interno negli EELL italiani. Il quesito di sintesi è relativo allo stato dei controlli, alla loro qualità e ai motivi di divergenza tra norme e prassi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pavan Il SCI negli enti locali italiani.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
660.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
660.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.