Il lavoro analizza le affinità tra mandato e agenzia, evidenziandone le differenze sia in relazione al mandato con rappresentanza sia in relazione al mandato senza rappresentanza. Si verifica anche la compatibilità tra la disciplina dell'agenzia e quella del mandato per prospettare la possibile integrazione delle discipline delle due figure contrattuali. Si analizza inoltre il rapporto tra agenzia e commissione e anche in relazione a tale profilo si conclude per la necessità di tenere distinte le due figure.
Agenzia, mandato e commissione
FADDA, ROSSELLA
2012-01-01
Abstract
Il lavoro analizza le affinità tra mandato e agenzia, evidenziandone le differenze sia in relazione al mandato con rappresentanza sia in relazione al mandato senza rappresentanza. Si verifica anche la compatibilità tra la disciplina dell'agenzia e quella del mandato per prospettare la possibile integrazione delle discipline delle due figure contrattuali. Si analizza inoltre il rapporto tra agenzia e commissione e anche in relazione a tale profilo si conclude per la necessità di tenere distinte le due figure.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Agenzia, mandato e commissione - Fadda.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione post-print (AAM)
Dimensione
1.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.