Questo saggio analizza i modi in cui, nell'opera di Bourdieu, la problematizzazione della dicotomia "soggettivismo/oggettivismo" diventa la via sttraverso la quale porre le basi di una rilfesisone teorica, epistemologica e metodologica al servizio della costruzione di un progetto sociologico: una sociologia con ambizioni teoriche, metodologicamente attenta, ma ancorata nella ricerca empirica. L'analisi dell'opera di Bourdieu e di una vasta letteratura secondaria ha condotto ad una riflessione che avanza nuove domande sui principali nodi teorici ed epistemologici dell'opera di Pierre Bourdieu.
Oltre il soggettivismo, oltre l'oggettivismo
PITZALIS, MARCO
2010-01-01
Abstract
Questo saggio analizza i modi in cui, nell'opera di Bourdieu, la problematizzazione della dicotomia "soggettivismo/oggettivismo" diventa la via sttraverso la quale porre le basi di una rilfesisone teorica, epistemologica e metodologica al servizio della costruzione di un progetto sociologico: una sociologia con ambizioni teoriche, metodologicamente attenta, ma ancorata nella ricerca empirica. L'analisi dell'opera di Bourdieu e di una vasta letteratura secondaria ha condotto ad una riflessione che avanza nuove domande sui principali nodi teorici ed epistemologici dell'opera di Pierre Bourdieu.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.