Dai documenti ottomani da noi studiati è possibile intuire le motivazioni che spinsero gli Ottomani a realizzare l’assedio in quel preciso momento storico, e le condotte dei diversi ufficiali ottomani, scaturite spesso da questioni di partito, piuttosto che di strategia generale. La spedizione di Malta fu un momento molto importante per la storia dell’Impero ottomano a causa degli equilibri geopolitici che avrebbe delineato: il Turco non sarebbe riuscito a dominare anche il Mediterraneo occidentale e non avrebbe potuto fornire il sostegno promesso ai musulmani iberici.
Malta nei Mühimme Defterleri (“Registro degli Affari Importanti”) del 1565 (nn. 5-6)
MELIS, NICOLA
2008-01-01
Abstract
Dai documenti ottomani da noi studiati è possibile intuire le motivazioni che spinsero gli Ottomani a realizzare l’assedio in quel preciso momento storico, e le condotte dei diversi ufficiali ottomani, scaturite spesso da questioni di partito, piuttosto che di strategia generale. La spedizione di Malta fu un momento molto importante per la storia dell’Impero ottomano a causa degli equilibri geopolitici che avrebbe delineato: il Turco non sarebbe riuscito a dominare anche il Mediterraneo occidentale e non avrebbe potuto fornire il sostegno promesso ai musulmani iberici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.