Reversibilità e smontabilità nei progetti di gestione e fruizione dei beni archeologici: I casi dell’anfiteatro romano di Cagliari e del teatro romano di Nora a confronto con le prescrizioni internazionali e altri modelli di intervento / Fiorino, DR. - (2003), pp. 389-398. ((Intervento presentato al convegno La reversibilità nel restauro. Riflessioni, Esperienze, Percorsi di Ricerca tenutosi a Bressanone nel 1-4 luglio 2003.
Titolo: | Reversibilità e smontabilità nei progetti di gestione e fruizione dei beni archeologici: I casi dell’anfiteatro romano di Cagliari e del teatro romano di Nora a confronto con le prescrizioni internazionali e altri modelli di intervento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/119081 | |
ISBN: | 978-88-95409-07-8 | |
Tipologia: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.