Viene affrontato il problema della determinazione delle frequenze proprie e dei modi naturali di vibrare sulle palette del 1° e 2° stadio di una turbina a gas per la produzione di potenza. L'analisi sperimentale condotta con la tecnica dell'interferometria olografica in tempo realee in tempo medio ha permesso di definire i modi di vibrare nel campo di frequenze corrispondenti a possibili condizioni di eccitazione in risonanza da parte del fluido. Le frequenze proprie ed i modi di vibrare sono stati calcolati con il metodo degli Elementi Finiti utilizzando elementi tridimensionali isoparametrici.
Titolo: | Analisi Sperimentale del Comportamento Dinamico delle Pale di Turbine a Gas |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1983 |
Abstract: | Viene affrontato il problema della determinazione delle frequenze proprie e dei modi naturali di vibrare sulle palette del 1° e 2° stadio di una turbina a gas per la produzione di potenza. L'analisi sperimentale condotta con la tecnica dell'interferometria olografica in tempo realee in tempo medio ha permesso di definire i modi di vibrare nel campo di frequenze corrispondenti a possibili condizioni di eccitazione in risonanza da parte del fluido. Le frequenze proprie ed i modi di vibrare sono stati calcolati con il metodo degli Elementi Finiti utilizzando elementi tridimensionali isoparametrici. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/127924 |
Tipologia: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Aias83.pdf | Articolo principale | versione editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.