La ricerca è, soprattutto, dedicata al rapporto tra arte e letteratura nella prima metà del XX secolo in Sardegna. Il saggio esamina alcuni aspetti della cultura nell’Isola, quali la vendetta barbaricina, il mondo del lavoro e il mondo del sacro, nel volume dedicato alla Barbagia di Grazia Deledda.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’immagine delle Barbagie negli artisti sardi e in Grazia Deledda | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Abstract: | La ricerca è, soprattutto, dedicata al rapporto tra arte e letteratura nella prima metà del XX secolo in Sardegna. Il saggio esamina alcuni aspetti della cultura nell’Isola, quali la vendetta barbaricina, il mondo del lavoro e il mondo del sacro, nel volume dedicato alla Barbagia di Grazia Deledda. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/15960 | |
ISBN: | 88-422-1142-7 | |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.