FRONGIA, MARIA LUISA
FRONGIA, MARIA LUISA
DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO
A. Böcklin. Disegni
1982-01-01 Frongia, MARIA LUISA; Volpi, M.
Cerdena indescifrable Sardegna indecifrabile
2013-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Delacroix, Flaubert, Moreau, Redon e Il carro di Apollo
1993-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Due pittori spagnoli in Sardegna. Eduardo Chicharro Agüera (1901) e Antonio Ortiz Echagüe (1906-09)
1995-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Fernand Khnopff, Bruges e la letteratura franco-belga fra il 1885 e il 1892
2008-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Finale a sorpresa. M. Klinger, Salvataggi di vittime ovidiane
1999-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Giacomo Leonardis incisore di riproduzione
1971-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Giovanni Ciusa Romagna
2005-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Gli inizi dell’arte moderna in Sardegna
1997-01-01 Frongia, MARIA LUISA
I bozzetti di Jean Delville per le scene del dramma inedito Zanoni
1984-01-01 Frongia, MARIA LUISA
I disegni di Giovanni Marghinotti della Pinacoteca Comunale di Cagliari
1971-01-01 Frongia, MARIA LUISA
I miti classici nelle opere della maturità di Gustave Moreau
1972-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Ida Farci
2014-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Il lavoro in miniera nella pittura sarda del Novecento
1993-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Il mondo di Carmelo Floris
1992-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Il mondo di Giuseppe Biasi
1984-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Il mondo immaginario di P. A. Manca (1892-1975) e la sua concezione dell’arte
1983-01-01 Frongia, MARIA LUISA
Il nuovo Museo Nazionale “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari
1976-01-01 Frongia, MARIA LUISA; Contu, E.
Il simbolismo di Jean Delville
1978-01-01 Frongia, MARIA LUISA
L'arte contemporanea in un dialogo vivo e aperto con moderne architetture e antiche raccolte museali
2015-01-01 Frongia, MARIA LUISA