Il presente studio analizza le principali dimensioni del benessere psicologico in operatori del servizio di pronto soccorso pediatrico attraverso una ricerca quali-quantitativa. In una prima fase si verifica la presenza del burnout fra gli operatori sanitari (medici e infermieri) mediante l'uso del questionario MBI. In una seconda fase si studiano le principali rappresentazioni che i medici e gli infermieri intervistati presentano circa i fattori di protezione dalla sindrome, con l'analisi delle interviste mediante il software Atlas.ti I risultati della ricerca evidenziano che i dati di tipo qualitativo e quelli di tipo quantitativo si completano nell’evidenziare la presenza di fattori protettivi di tipo relazionale e organizzativo come elementi di protezione dalla sindrome.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dimensioni del benessere psicologico in operatori del servizio di pronto soccorso pediatrico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il presente studio analizza le principali dimensioni del benessere psicologico in operatori del servizio di pronto soccorso pediatrico attraverso una ricerca quali-quantitativa. In una prima fase si verifica la presenza del burnout fra gli operatori sanitari (medici e infermieri) mediante l'uso del questionario MBI. In una seconda fase si studiano le principali rappresentazioni che i medici e gli infermieri intervistati presentano circa i fattori di protezione dalla sindrome, con l'analisi delle interviste mediante il software Atlas.ti I risultati della ricerca evidenziano che i dati di tipo qualitativo e quelli di tipo quantitativo si completano nell’evidenziare la presenza di fattori protettivi di tipo relazionale e organizzativo come elementi di protezione dalla sindrome. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/17494 |
ISBN: | 978-88-568-1596-2 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |