Il saggio si propone di indagare a livello teorico alcune delle implicazioni del concetto lotmaniano di "poetica del comportamento quotidiano". In particolar modo si concentra su alcune delle sfaccettature e delle implicazioni teorico-epistemologiche del rapporto fra la dimensione dell’agire e la sfera dell’arte che il termine poetica sussume in sé. Come si vedrà, passando dall'analisi del ruolo della convenzionalità nell'arte e nei linguaggi, a quello della tipologia del rapporto fra vita e arte, si arriverà fino alle implicazioni filosofiche circa il rapporto fra l'azione quotidiana e la sua descrizione semiotica.
Titolo: | Le poetiche del comportamento fra arte e vita quotidiana | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/180566 | |
ISBN: | 9788863222791 | |
Tipologia: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Le poetiche del comportamento fra arte e vita quotidiana SEDDA in BERTELE BIANCO CAVALLARO Muse fanno il girotondo Atti Jurij Lotman.pdf | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.