La traduzione automatica (TA) è uno dei processi più complessi affrontati dall’area dell’Intelligenza Artificiale (IA) dedicata all’elaborazione del linguaggio (Natural Language Processing (NLP)). La sua storia mostra infatti che essa è subordinata alla capacità dei sistemi di NLP di comprendere a un qualche livello rilevante il testo che si vuole tradurre. In questo lavoro sosterremo la centralità, rispetto a questo problema, del ruolo del lessico e la necessità, in particolare, di avvalersi di risorse estese e molto ricche d’informazioni che permettono ad un calcolatore di analizzare un testo per darne una traduzione plausibile. A tal fine illustreremo un lessico italiano che, a nostro parere, risponde ai requisiti richiesti dai sistemi di TA, indicando in che modo le sue informazioni possono essere utilizzate nel processo di traduzione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Traduzione automatica e processi di comprensione" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/22536 |
ISBN: | 88-548-0733-8 |
Tipologia: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |