Lo studio ripercorre le vicende edilizie che hanno interessato la basilica di Minori e il suo contesto urbano. Ciò attraverso la lettura dei documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Salerno e l’Archivio Storico comunale, accompagnata dall’indagine diretta dei luoghi. In particolare, la ricerca mostra i passaggi che il cantiere ha conosciuto tra il XVIII e il XIX secolo, evidenziando il variare dell’atteggiamento culturale registratosi in quegli anni ed offrendo un contributo alla storia del restauro e a quella urbana, tramite l’illustrazione dei progetti previsti per il tessuto edilizio d’intorno alla struttura chiesastica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Completamenti e restauri della basilica di S. Trofimena in Minori e del circostante tessuto edilizio | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | Lo studio ripercorre le vicende edilizie che hanno interessato la basilica di Minori e il suo contesto urbano. Ciò attraverso la lettura dei documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Salerno e l’Archivio Storico comunale, accompagnata dall’indagine diretta dei luoghi. In particolare, la ricerca mostra i passaggi che il cantiere ha conosciuto tra il XVIII e il XIX secolo, evidenziando il variare dell’atteggiamento culturale registratosi in quegli anni ed offrendo un contributo alla storia del restauro e a quella urbana, tramite l’illustrazione dei progetti previsti per il tessuto edilizio d’intorno alla struttura chiesastica. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/22592 | |
ISBN: | 88-88283-33-1 | |
Tipologia: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |