Lo studio, partendo dall’analisi del costruito storico dell’abitato di Muros, in provincia di Sassari, approfondisce le caratteristiche peculiari che contraddistinguono l’edilizia diffusa ivi presente, avanzando ipotesi cronologiche, basate sulla lettura della cartografia storica, nonché dei materiali e delle tecniche costruttive tradizionali, del linguaggio formale, delle tipologie edilizie. Infine, partendo da un commento critico dell’attuale piano urbanistico comunale, propone alcune linee operative volte alla effettiva tutela di un patrimonio edilizio ricco di significati culturali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il centro storico di Muros: analisi edilizia e proposte d’intervento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Lo studio, partendo dall’analisi del costruito storico dell’abitato di Muros, in provincia di Sassari, approfondisce le caratteristiche peculiari che contraddistinguono l’edilizia diffusa ivi presente, avanzando ipotesi cronologiche, basate sulla lettura della cartografia storica, nonché dei materiali e delle tecniche costruttive tradizionali, del linguaggio formale, delle tipologie edilizie. Infine, partendo da un commento critico dell’attuale piano urbanistico comunale, propone alcune linee operative volte alla effettiva tutela di un patrimonio edilizio ricco di significati culturali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/23157 | |
ISBN: | 9788887294118 | |
Tipologia: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |