The terraced house is the urban elementary type par excellence, on the contrary of the court type, that is the most characteristic in rural centres. These two building types have originated most of the urban fabrics of the Mediterranean urban centres. From the terraced type, building organisms have evolved, by means of successive cell duplicates and by merging different building units, giving rise to more complex multi-family organisms that compose the historical fabrics of our cities. The historic center of Iglesias, a town in the southwestern region of Sardinia, is a fortified village with several examples of terraced type, originated in different periods under different domination and social contexts. Although the theme of the terraced house and its evolution has already been studied by the Muratori’s school considering other Italian historic centres, and in particular by Gianfranco Caniggia between the '70s and' 80s of the twentieth century, the Iglesias case study suggests new ideas of reflection for its peculiarity. This specificity represents a unique case in the Italian landscape, it can also be seen in Cagliari, a town which had the same rulers of Iglesias, and regarding Southern Europe, we can found it only in the regions around Porto (PT). This singularity is represented by the rotation of the layout of the roof ridges that are perpendicular to the road front. This affects both the urban landscape, in which the profiles of the urban blocks are marked by the succession of the roof gables, and the buildings construction, in which this different layering imposes peculiar solutions for the roofing. The paper, considering the studies of other contexts in the Mediterranean area, seeks to investigate the causes and consequences of this constructive choice.

La casa a schiera rappresenta il tipo elementare urbano per eccellenza, che si contrappone al tipo a corte più caratteristico dei centri rurali. Da queste due tipologie abitative si sono originati la maggior parte dei tessuti edilizi dei centri urbani mediterranei. Dal tipo a schiera gli organismi edilizi si sono evoluti, per mezzo di successivi raddoppi delle cellule e per rifusione di più unità edilizie, dando vita ad organismi più complessi a carattere plurifamiliare costituenti i tessuti storici delle nostre città. Il centro storico di Iglesias, cittadina situata nella regione sudoccidentale della Sardegna, è costituito da un borgo fortificato e presenta diversi esempi del tipo a schiera, originati in periodi diversi sotto differenti dominazioni e contesti sociali. Seppure il tema della casa a schiera e della sua evoluzione sia già stati studiato per altri centri storici italiani dalla scuola muratoriana, ed in particolare da Gianfranco Caniggia tra gli anni ‘70 e ‘80 del novecento, l'esempio iglesiente suggerisce nuovi spunti di riflessione per la sua peculiarità. Tale specificità è riscontrabile anche nel costruito urbano di Cagliari, città con la quale ha avuto in comune gli stessi dominatori, e rappresenta un unicum nel panorama italiano e che nell'Europa meridionale abbiamo ritrovato solamente nelle regioni attorno a Porto (PT). Questa singolarità è rappresentata dalla rotazione della giacitura dei tetti delle schiere che si presentano parallele rispetto al fronte strada. Ciò genera conseguenze sia nell'ambito del paesaggio urbano, in cui i profili degli isolati sono scanditi dalla successione dei timpani di facciata delle coperture, sia in quello costruttivo, in cui la diversa giacitura impone soluzioni peculiari per le coperture. Il paper, riallacciandosi agli studi di altri contesti in area mediterranea, si prefigge di indagare le cause e le conseguenze di questa scelta costruttiva.

La casa a schiera nel tessuto storico delle città italiane medievali: il caso studio di Iglesias

Cuboni, Fausto
Primo
Writing – Review & Editing
;
Brandinu, Laura
Secondo
Writing – Review & Editing
;
Cannas, Leonardo G. F.
Penultimo
Writing – Review & Editing
2018-01-01

Abstract

The terraced house is the urban elementary type par excellence, on the contrary of the court type, that is the most characteristic in rural centres. These two building types have originated most of the urban fabrics of the Mediterranean urban centres. From the terraced type, building organisms have evolved, by means of successive cell duplicates and by merging different building units, giving rise to more complex multi-family organisms that compose the historical fabrics of our cities. The historic center of Iglesias, a town in the southwestern region of Sardinia, is a fortified village with several examples of terraced type, originated in different periods under different domination and social contexts. Although the theme of the terraced house and its evolution has already been studied by the Muratori’s school considering other Italian historic centres, and in particular by Gianfranco Caniggia between the '70s and' 80s of the twentieth century, the Iglesias case study suggests new ideas of reflection for its peculiarity. This specificity represents a unique case in the Italian landscape, it can also be seen in Cagliari, a town which had the same rulers of Iglesias, and regarding Southern Europe, we can found it only in the regions around Porto (PT). This singularity is represented by the rotation of the layout of the roof ridges that are perpendicular to the road front. This affects both the urban landscape, in which the profiles of the urban blocks are marked by the succession of the roof gables, and the buildings construction, in which this different layering imposes peculiar solutions for the roofing. The paper, considering the studies of other contexts in the Mediterranean area, seeks to investigate the causes and consequences of this constructive choice.
2018
978-84-697-7033-7
La casa a schiera rappresenta il tipo elementare urbano per eccellenza, che si contrappone al tipo a corte più caratteristico dei centri rurali. Da queste due tipologie abitative si sono originati la maggior parte dei tessuti edilizi dei centri urbani mediterranei. Dal tipo a schiera gli organismi edilizi si sono evoluti, per mezzo di successivi raddoppi delle cellule e per rifusione di più unità edilizie, dando vita ad organismi più complessi a carattere plurifamiliare costituenti i tessuti storici delle nostre città. Il centro storico di Iglesias, cittadina situata nella regione sudoccidentale della Sardegna, è costituito da un borgo fortificato e presenta diversi esempi del tipo a schiera, originati in periodi diversi sotto differenti dominazioni e contesti sociali. Seppure il tema della casa a schiera e della sua evoluzione sia già stati studiato per altri centri storici italiani dalla scuola muratoriana, ed in particolare da Gianfranco Caniggia tra gli anni ‘70 e ‘80 del novecento, l'esempio iglesiente suggerisce nuovi spunti di riflessione per la sua peculiarità. Tale specificità è riscontrabile anche nel costruito urbano di Cagliari, città con la quale ha avuto in comune gli stessi dominatori, e rappresenta un unicum nel panorama italiano e che nell'Europa meridionale abbiamo ritrovato solamente nelle regioni attorno a Porto (PT). Questa singolarità è rappresentata dalla rotazione della giacitura dei tetti delle schiere che si presentano parallele rispetto al fronte strada. Ciò genera conseguenze sia nell'ambito del paesaggio urbano, in cui i profili degli isolati sono scanditi dalla successione dei timpani di facciata delle coperture, sia in quello costruttivo, in cui la diversa giacitura impone soluzioni peculiari per le coperture. Il paper, riallacciandosi agli studi di altri contesti in area mediterranea, si prefigge di indagare le cause e le conseguenze di questa scelta costruttiva.
Terraced houses; Medieval urban fabric; Iglesias
Case a schiera; Tessuto urbano medievale; Iglesias
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CUBONI BRANDINU CANNAS 2018, La casa a schiera di Iglesias.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 1.51 MB
Formato Adobe PDF
1.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/246752
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact