Il saggio, sulla base di un amplissimo spoglio di fonti statistiche, archivistiche e a stampa, ricostruisce per la prima volta la storia della Camera del lavoro e del movimento operaio a Cagliari nell'età giolittiana. Al centro dell'attenzione vi sono la composizione sociale, le forme organizzative, le culture e le lotte delle diverse componenti delle classi lavoratrici, la dialettica interna tra radicali, socialisti e sindacalisti e tra le diverse categorie, al cui interno un ruolo rilevante è svolto dai ferrovieri, protagonisti nel 1912 di un grande sciopero generale che qui viene ricostruito analiticamente. La metodologia prescelta è volta ad intrecciare storia politica e storia sociale, nel più ampio contesto delle trasformnazioni strutturali e culturali che interessano nel periodo considerato la città e il territorio cagliaritano.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Camera del lavoro e movimento operaio a Cagliari nell'età giolittiana (1901-1914) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il saggio, sulla base di un amplissimo spoglio di fonti statistiche, archivistiche e a stampa, ricostruisce per la prima volta la storia della Camera del lavoro e del movimento operaio a Cagliari nell'età giolittiana. Al centro dell'attenzione vi sono la composizione sociale, le forme organizzative, le culture e le lotte delle diverse componenti delle classi lavoratrici, la dialettica interna tra radicali, socialisti e sindacalisti e tra le diverse categorie, al cui interno un ruolo rilevante è svolto dai ferrovieri, protagonisti nel 1912 di un grande sciopero generale che qui viene ricostruito analiticamente. La metodologia prescelta è volta ad intrecciare storia politica e storia sociale, nel più ampio contesto delle trasformnazioni strutturali e culturali che interessano nel periodo considerato la città e il territorio cagliaritano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/25336 |
ISBN: | 978-88-430-3979-1 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |