La tesi ha preso in esame i diversi rapporti e posizioni assunte dai ricercatori inglesi (‘85-‘00) e dal Consiglio di Lisbona (‘00) per affrontare la scarsa alfabetizzazione riscontrata presso il grande pubblico. Questo studio ha collocato, come ipotesi di partenza, la divulgazione fra l’apprendimento informale e non formale e ha assunto inesistente un quadro teorico atto a predire e descrivere il fenomeno divulgativo. Si è cercato di delineare ciò che ha caratterizzato la sua nascita della divulgazione scientifica che diventa fenomeno sociale a partire dagli anni novanta del 1900. Sono stati oggetto di studio alcuni scenari e contesti di divulgazione, con particolare riferimento alla Matematica: Musei permanenti, Siti Web, Festival della Scienza e della Matematica, Mostre temporanee. Nello studio di caso sono prese in esame le interazioni tra divulgatore e diversi pubblici: la Lectio Magistralis di U. Eco (Festival della Matematica, Roma ‘08), una esperienza laboratoriale di due classi della Scuola Primaria (Festival della Scienza, Cagliari ‘09) e il punto di vista dei visitatori ad alla mostra temporanea Do you play Mathematics (Cagliari ‘09). Nonostante il proliferare dei più svariati scenari di divulgazione scientifica ancora oggi la non ha raggiunto il grande pubblico. Il superamento di questa cristallizzazione è data dall’interazione tra i due ambiti, divulgativo e scolastico. Il lavoro di tesi fornisce alcuni esempi su come tali ambiti possano incontrarsi e rinforzarsi per favorire e sviluppare la costruzione delle conoscenze scientifiche e più in generale la formazione dell’alunno come cittadino e parte del grande pubblico. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------This thesis has examined the different relations and positions assumed by english researchers (‘85-‘00) and by the Council of Lisbon (‘00) in the face of the insufficient schooling present in most of the population. As a starting hypothesis, this study has placed the spread of the science between informal and formal learning and has assumed that a theoretical context able to predict and describe this phenomenon does not exist. This analysis has tried to outline what distinguished the beginning of the scientific spread that became a social phenomenon in the nineties of the nineteen hundred. Some cases and contexts of this spread, with particular reference to Mathematics, became the subject of study: permanent Museums, Web Sites, Science and Maths Festivals, temporary Exhibitions. In case studies the interaction between the spreader and his different publics has been considered: the Lectio Magistralis by U. Eco (Maths Festival, Rome ‘08), a workshop experience of two classes of the Primary School (Science Festival, Cagliari ‘09) and the point of view of visitors to the temporary exhibition Do you play Mathematics, (Cagliari ‘09). Despite the increase in the number of different ways that the science is promoted, the scientific knowledge has still not reached the great public even today. To overcome this problem, an interaction between the two fields, that of spreading and that of education, is necessary. This thesis provides some examples of how these fields can meet and become stronger in order to foster the development of scientific knowledge and on the whole, the education of the student as a citizen and part of the larger public.
Diffusione e divulgazione della scienza: il caso della matematica
-
2011-03-03
Abstract
La tesi ha preso in esame i diversi rapporti e posizioni assunte dai ricercatori inglesi (‘85-‘00) e dal Consiglio di Lisbona (‘00) per affrontare la scarsa alfabetizzazione riscontrata presso il grande pubblico. Questo studio ha collocato, come ipotesi di partenza, la divulgazione fra l’apprendimento informale e non formale e ha assunto inesistente un quadro teorico atto a predire e descrivere il fenomeno divulgativo. Si è cercato di delineare ciò che ha caratterizzato la sua nascita della divulgazione scientifica che diventa fenomeno sociale a partire dagli anni novanta del 1900. Sono stati oggetto di studio alcuni scenari e contesti di divulgazione, con particolare riferimento alla Matematica: Musei permanenti, Siti Web, Festival della Scienza e della Matematica, Mostre temporanee. Nello studio di caso sono prese in esame le interazioni tra divulgatore e diversi pubblici: la Lectio Magistralis di U. Eco (Festival della Matematica, Roma ‘08), una esperienza laboratoriale di due classi della Scuola Primaria (Festival della Scienza, Cagliari ‘09) e il punto di vista dei visitatori ad alla mostra temporanea Do you play Mathematics (Cagliari ‘09). Nonostante il proliferare dei più svariati scenari di divulgazione scientifica ancora oggi la non ha raggiunto il grande pubblico. Il superamento di questa cristallizzazione è data dall’interazione tra i due ambiti, divulgativo e scolastico. Il lavoro di tesi fornisce alcuni esempi su come tali ambiti possano incontrarsi e rinforzarsi per favorire e sviluppare la costruzione delle conoscenze scientifiche e più in generale la formazione dell’alunno come cittadino e parte del grande pubblico. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------This thesis has examined the different relations and positions assumed by english researchers (‘85-‘00) and by the Council of Lisbon (‘00) in the face of the insufficient schooling present in most of the population. As a starting hypothesis, this study has placed the spread of the science between informal and formal learning and has assumed that a theoretical context able to predict and describe this phenomenon does not exist. This analysis has tried to outline what distinguished the beginning of the scientific spread that became a social phenomenon in the nineties of the nineteen hundred. Some cases and contexts of this spread, with particular reference to Mathematics, became the subject of study: permanent Museums, Web Sites, Science and Maths Festivals, temporary Exhibitions. In case studies the interaction between the spreader and his different publics has been considered: the Lectio Magistralis by U. Eco (Maths Festival, Rome ‘08), a workshop experience of two classes of the Primary School (Science Festival, Cagliari ‘09) and the point of view of visitors to the temporary exhibition Do you play Mathematics, (Cagliari ‘09). Despite the increase in the number of different ways that the science is promoted, the scientific knowledge has still not reached the great public even today. To overcome this problem, an interaction between the two fields, that of spreading and that of education, is necessary. This thesis provides some examples of how these fields can meet and become stronger in order to foster the development of scientific knowledge and on the whole, the education of the student as a citizen and part of the larger public.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PhD__M.Maddalena_Becchere.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Dimensione
9.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.