Il progetto bioregionale esprime una serie di sinergie atte al recupero degli equilibri ecologici, economici e socioculturali che hanno caratterizzato da sempre il rapporto tra territorio e comunità insediate (Magnaghi, 2014). Nella valutazione dei metabolismi territoriali si confrontano due approcci distinti. Alcuni studiosi cercano di esprimere un valore quantitativo e monetario degli ecosistemi alle diverse scale, integrando la dimensione ecologica a quella economica e cercando di rendere tra loro comparabili i servizi offerti dall’ambiente naturale per il benessere umano (Costanza, 2014). Altri mettono in primo piano la preminenza dell'etica e dell'estetica nella conservazione degli ecosistemi, rifiutando qualsiasi tipo di contabilizzazione dei servizi ecosistemici, in quanto vista concettualmente come un inaccettabile tentativo di mercificazione delle risorse naturali del pianeta (McCauley, 2006). Ritenendo che i due approcci possano integrarsi vicendevolmente ed esprimere una loro complementarietà, il lavoro proposto focalizza l’attenzione sulla valutazione quantitativa e qualitativa dei servizi ecosistemici culturali − CES, che esprimono i valori intangibili e non monetizzabili degli ecosistemi, legati alla percezione dell’individuo e non replicabili una volta degradati. I casi-studio analizzati si collocano nell’area metropolitana di Portland negli Stati Uniti. La valutazione dei CES aspira a mettere in luce gli aspetti socio-culturali dei contesti bioregionali, ovvero quei valori mediati dalla percezione e dalla memoria storico-culturale delle comunità che spesso sfuggono alle analisi degli strumenti di piano tradizionali e pertanto non vengono tenuti in debita considerazione nei processi di policy making.

La valutazione dei servizi ecosistemici culturali per i contesti bioregionali

Colavitti A. M.;Pes F.
2019-01-01

Abstract

Il progetto bioregionale esprime una serie di sinergie atte al recupero degli equilibri ecologici, economici e socioculturali che hanno caratterizzato da sempre il rapporto tra territorio e comunità insediate (Magnaghi, 2014). Nella valutazione dei metabolismi territoriali si confrontano due approcci distinti. Alcuni studiosi cercano di esprimere un valore quantitativo e monetario degli ecosistemi alle diverse scale, integrando la dimensione ecologica a quella economica e cercando di rendere tra loro comparabili i servizi offerti dall’ambiente naturale per il benessere umano (Costanza, 2014). Altri mettono in primo piano la preminenza dell'etica e dell'estetica nella conservazione degli ecosistemi, rifiutando qualsiasi tipo di contabilizzazione dei servizi ecosistemici, in quanto vista concettualmente come un inaccettabile tentativo di mercificazione delle risorse naturali del pianeta (McCauley, 2006). Ritenendo che i due approcci possano integrarsi vicendevolmente ed esprimere una loro complementarietà, il lavoro proposto focalizza l’attenzione sulla valutazione quantitativa e qualitativa dei servizi ecosistemici culturali − CES, che esprimono i valori intangibili e non monetizzabili degli ecosistemi, legati alla percezione dell’individuo e non replicabili una volta degradati. I casi-studio analizzati si collocano nell’area metropolitana di Portland negli Stati Uniti. La valutazione dei CES aspira a mettere in luce gli aspetti socio-culturali dei contesti bioregionali, ovvero quei valori mediati dalla percezione e dalla memoria storico-culturale delle comunità che spesso sfuggono alle analisi degli strumenti di piano tradizionali e pertanto non vengono tenuti in debita considerazione nei processi di policy making.
2019
978-88-99237-17-2
city-regions; globalization; sustainability
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/271937
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact